Affettatrici Berkel restaurate, le Ferrari delle affettatrici

Nel mondo del design e degli appassionati di arte, c’è un fascino senza tempo nella combinazione di arredamento e pezzi vintage. Tra questi tesori iconici, un nome si distingue: Berkel, anche conosciute come le “Ferrari delle affettatrici”. Le affettatrici Berkel, prodotte dall’azienda olandese fondata da Wilhelmus Adrianus van Berkel, hanno una storia di tradizione e […]

Storia-affettatrici-Berkel

Intervista all’AD di Artigiani del Restauro

La storia delle affettatrici Berkel attraverso le parole dell’AD di Artigiani del Restauro La storia delle affettatrici Berkel vista dal punto di vista di chi ne ha restaurate oltre 100 negli ultimi 30 anni, conoscendone a fondo funzionamento e caratteristiche che rendono uniche ciascun modello. Cos’è, per te, un’affettatrice Berkel? Le affettatrici Van Berkel d’epoca, […]

Decorazione manuale affettatrice Berkel

Restaurare un’affettatrice Berkel

Know-how, competenze e lavoro di squadra qualificato Restaurare un’affettatrice Berkel non è un’ impresa facile. È necessario studiare nei minimi dettagli la meccanica di queste macchine, bisogna saperle smontare con cura e con una conoscenza davvero profonda e dettagliata. Come sappiamo le affettatrici a volano Berkel sono macchinari originali, in molti casi sono addirittura dei […]

L’Arte Funzionale, come gli oggetti quotidiani diventano opere d’arte

Cos’è l’Arte Funzionale, conosciuta anche come Functional Art? Pensare ad un’opera d’arte ci fa immaginare un dipinto, una scultura, o ad alcuni di noi può ricordare una composizione, un poster, o un oggetto. Ammirare un’opera d’arte significa osservarla, studiarla, in alcuni casi toccarla o ascoltarla. Ma solo in pochi penserebbero di utilizzare un’opera d’arte nella […]